WORKSHOP IN LABORATORIO A MILANO
BALSAMI LABBRA NATURALI E COLORATI
Vuoi sapere come produrre in modo semplice un balsamo labbra 100% naturale?
Vuoi evitare ingredienti come PEG, parabeni, oli minerali, siliconi e profumi sintetici?
Durante questo workshop scoprirai come formulare e produrre dei balsami labbra in stick, a profumarli con oli essenziali, a colorarli con tinte sicure e personalizzarli in base alle tue esigenze.
Quando: sabato 28 ottobre
Orario: 10,00-12,00
Dove: Milano
Costo: 80 euro
Posti disponibili: 6 Il gruppo di lavoro è limitato a un masssimo di sei persone, questo per offrirti il miglior supporto oltre a rendere la tua esperienza divertente e piacevole!
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO CORSO?
– a tutti i maggiorenni anche senza nessuna esperienza
– chiunque voglia prendersi cura della propria pelle
– chiunque sia interessato a imparare ad autoprodursi un balsamo labbra naturale
– chiunque voglia fare un regalo fatto in casa per la persona amata
COSA FARAI
Dopo una prima parte teorica sui balsami naturali, sugli ingredienti da usare e non usare per la loro preparazione, sulla loro conservazione e durata nel tempo produrrai – partendo da zero, un lotto di balsamo labbra nutriente e di lunga durata, senza derivati del petrolio, senza siliconi nè profumi sintetici.
Ne coloreremo una parte per ottenere dei bellissimi colori in stick che potrai usare sulle labbra come rossetto ma anche come comodo blush o come colore per il body painting, il trucco per il corpo.
L’intensità del colore la deciderai tu, potresti preferire una tinta leggera con effetto naturale oppure un prodotto molto scrivente.
I colori che useremo sono tutti certificati ad uso cosmetico, alcuni anche ad uso alimentare, adatti sopratutto ai bambini che tendono a leccarsi le labbra.
Porterai a casa cinque balsami labbra naturali e cinque colorati.
Gli ingredienti: cera d’api, oli e burri vegetali
Non useremo ingredienti premiscelati ma faremo tutto partendo da zero dalle materie prime base come cera d’api, oli e burri vegetali biologici, oli essenziali purissimi.
Ti insegnerò a riconoscere e utilizzare al meglio ogni singolo ingrediente.
PROGRAMMA
ore 10.00: Presentazione del corso, parte teorica sui balsami, formulazione e attrezzature necessarie alla produzione.
ore 11.00: preparazione di un lotto di balsamo labbra naturale profumato con oli essenziali. Aggiunta del colore.
ore 12.00: arrivederci e grazie
Oltre alla diaspensa con la ricetta e ai 10 balsami labbra in stick, al termine del corso riceverai l’attestato di partecipazione e potrai iniziare a sperimentare a casa tua in modo facile e veloce diversi tipi di balsami.
ALCUNI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI INCLUDONO
Attrezzatura e igiene
Oli vettore, burri e cere
Oli essenziali
Antiossidanti e conservanti
Confezionamento e conservazione
PAO e scadenza del prodotto
ALTRI DETTAGLI
– La lezione dura 2 ore.
– Incluso nel costo del corso: tutti i materiali e l’uso dell’attrezzatura, la dispensa con le ricette, l’attestato di partecipazione, 5 balsami labbra naturali + 5 balsami labbra colorati.
– La dimensione della classe è limitata a 6. I partecipanti devono avere almeno 18 anni.
– Opzionale: se hai degli ingredienti particolari che vuoi usare ti preghiamo di verificare con noi in anticipo la loro idoneità.
MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI
PAGAMENTO E CONFERMA DEL POSTO
Solo il pagamento completo della quota confermerà il tuo posto.
Siamo spiacenti di non essere in grado di concedere rimborsi, tuttavia puoi inviare qualcun altro al tuo posto o riprogrammare il corso con almeno 7 giorni di preavviso (soggetto a disponibilità).
Questo ci permetterà di offrire il posto a qualcun altro, poiché le nostre lezioni sono spesso prenotate in anticipo.
Se dai un preavviso inferiore a 7 giorni, in base alla disponibilità, possiamo metterti in lista di attesa per partecipare a un corso con un eventuale posto vacante.
Se semplicemente non frequenterai il corso per il quale hai prenotato, perderai l’opportunità di riprogrammare o ricevere qualsiasi rimborso, poiché abbiamo preparato i materiali e tenuto il posto con l’aspettativa che tu partecipassi.
SEDE DEL CORSO
Il corso si tiene a Milano presso il laboratorio
FATTIAMANO
via Prandina, 2
citofono FATTIAMANO
Se vieni in bicicletta puoi parcheggiarla nel cortile, se vieni in macchina ti consigliamo di parcheggiare in via Prandina, comunque siamo a circa 12 minuti a piedi dalla stazione metropolitana MM Cimiano e Crescenzago.
COME RAGGIUNGERCI
In aereo dall’aeroporto di Linate prendete il Bus 73 e scendete a San Babila. Da qui prendete la metropolitana linea rossa verso Sesto San Giovanni, fermata Turro. In 5 minuti raggiungerei il Naviglio Martesana. Da qui, con una bella passeggiata a piedi lungo la pista pedonale/ciclabile, seguendo il naviglio controcorrente, raggiungerai via Ponte Nuovo in 10-15 minuti.
Se non vuoi camminare a Loreto prendi la MM linea verde verso Gessate e scendi a Cimiano. Qui prendi il bus 53 fermata in via Ponte Nuovo.
Dall’aeroporto di Milano Malpensa o da quello di Bergamo Orio al Serio, prendi il Malpensa Shuttle fino alla stazione Centrale. Da Malpensa puoi prendere anche il treno che ti porterà comodamente fino a Cadorna (Milano centro) da dove puoi prendere la metropolitana linea rossa fino a Turro.
Dalla stazione Centrale e dalla stazione di Lambrate:
MM linea verde verso Gessate e scendi a:
MM Cimiano + bus 53.
Aggiornamento COVID
Se hai la febbre o non ti senti bene purtroppo non potrai partecipare al corso.
Durante il laboratorio si consiglia di lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone.
A disposizione avrete anche un gel disinfettante per le mani.
Evita di toccarti occhi, naso e bocca con le mani non lavate,