Informazioni aggiuntive
Formato | |
---|---|
Precauzioni | Uso esterno. Non utilizzare nella zona oculare. Utilizzare una mascherina di protezione. |
€4.99 – €12.00
Perfetta per tonificare, rassodare, ossigenare e rinnovare la pelle, l’argilla gialla è ricca di biossido di silicio, un catalizzatore per la formazione del collagene cutaneo; ideale per trattamenti cosmetici ringiovanenti. Ha un’elevata capacità di scambio per cationi e anioni. Combatte e rallenta i processi di invecchiamento cutaneo. Quest’argilla si distingue per la sua azione emostatica, purificante, astringente e remineralizzante. Idrata la pelle e riduce l’infiammazione, migliora l’elasticità e la circolazione sanguigna, è molto delicata e adatta per le pelli sensibili.
Inci: illite, caolino 25%
Aspetto: polvere fine
Colore: gialla
Odore: neutro
Status: naturale
Solubilità: insolubile in acqua
Provenienza: Francia
Certificazione: ECOCERT GREENLIFE, conforme COSMOS
E’ molto delicata e può essere applicata su viso, corpo e persino sui capelli o può essere usata come colorante naturale per saponi e lozioni.
Poiché è così delicata, questa argilla può essere applicata anche per alleviare condizioni come eczema, psoriasi, dermatite e persino crosta lattea e dermatite da pannolino.
Deterge assorbendo le impurità della pelle
Stimola la produzione di collagene
Possiede proprietà antirughe naturali
Ossigena le cellule
Rivitalizza e rafforza i capelli fragili
Come usare l’argilla gialla francese
L’argilla gialla viene utilizzata principalmente per i trattamenti al viso/corpo o aggiunta all’acqua del bagno.
L’argilla per attivarsi deve semplicemente essere mescolata con l’acqua o dell’idrolato, ma ingredienti aggiuntivi come succhi, oli essenziali, oli vettore e vitamine possono conferire ulteriori proprietà curative all’argilla.
Ad esempio, l’acqua di rose e l’acqua di rosalina (lavanda e tea tree) in una maschera all’argilla gialla disintossica e depura la pelle grassa calmando l’irritazione.
L’olio di jojoba, l’olio essenziale di salvia sclarea e l’olio essenziale di incenso supportano il processo di ripristino della pelle. Gli oli essenziali di limone, tea tree e patchouli, invece, si prestano a un’ulteriore disintossicazione se aggiunti a qualsiasi formula di argilla.
Se hai la pelle molto secca, prova ad aggiungere in parte o in sostituzione all’acqua del succo di aloe vera e un prodotto a base di latte ricco di grassi. Se hai la pelle grassa prova ad aggiungere poco succo di cetriolo, limone o lime o anche un pò di aceto di sidro mescolato con acqua.
Suggerimenti
Tutte le argille devono essere lavorate in contenitori di vetro, pirex o ceramica. Utilizzare mestoli di legno o vetro, mai in metallo.
Scrivi a info@fattiamano.org indicando il tuo indirizzo e i prodotti che vuoi ordinare e ti ricontatteremo prontamente.
Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti e le ultime news sulla cosmesi naturale? Inserisci la tua email