Informazioni aggiuntive
Formato | |
---|---|
Precauzioni | Uso esterno, NON INGERIRE. Tenere in luogo fresco e asciutto . |
€3.00
Fiori di calendula secchi, per abbellire il tuo sapone o per preparare un oleolito. La calendula è una pianta selvatica che cresce in tutta Italia, la fioritura dura parecchi mesi, i fiori si raccolgono dalla primavera all’estate inoltrata. Dalle proprietà emollienti e lenitive viene usata come rimedio per la pelle delicata, secca o irritata. Grazie alla presenza di saponine e flavonoidi l’etratto di calendula possiede proprietà antisettiche. Oggi molti erboristi usano ancora l’unguento alla calendula per medicare piaghe e ferite.
Inci: Calendula officinalis
Aspetto: fiori secchi
Colore: giallo / arancio
Odore: caratteristico del fiore
Status: naturale
ESTRAZIONE DELLA CALENDULA IN OLIO
L’oleolito è un estratto ottenuto dalla macerazione di un olio vegetale in sostanze liposolubili, come i petali di calendula.
Puoi preparare un oleolito di calendula che potrai utilizzare sia nel sapone come supergrasso che nelle tue creme naturali, in un siero viso o nei balsami labbra.
PREPARAZIONE DELL’OLEOLITO
Posiziona i petali di calendula secchi in un barattolo di vetro scuro fino a riempirlo. Non schiacciarli. Aggiungi olio di girasole o olio extravergine di oliva fino a riempimento.
Lascia in infusione per 6/7 settimane al caldo, meglio se al sole.
Filtra il contenuto aiutandoti con una garza di cotone schiacciando i fiori in maniera da recuperare il succo ancora presente.
L’oleolito va conservato chiuso, in una bottiglia di vetro scuro, in luogo fresco e asciutto.
PROPRIETA’
Lenitive
Cicatrizzanti
Antisettiche
Antinfiammatorie
Antiarrossamento
Decongestionanti
PER LA CURA DELLA PELLE
Per trattare acne e pelle grassa sarebbe meglio usare un prodotto a base d’acqua come una lozione o una crema leggera.
Fortunatamente, la calendula è solubile sia in acqua che in olio. Ciò significa che puoi mettere i petali in infusione in acqua o altro liquido di tua scelta.
Puoi creare un tonico per il viso facendo un infuso di fiori secchi di calendula in acqua. Tienilo in frigorifero e utilizzalo entro 2/3 giorni.
PER LA CURA DEI CAPELLI
La calendula si può usare anche per la cura dei capelli. Fai una tisana, filtrala e usala come ultimo risciacquo. Renderà i tuoi capelli lucenti e morbidi, inoltre può far risaltare i riflessi castani e biondi.
Formato | |
---|---|
Precauzioni | Uso esterno, NON INGERIRE. Tenere in luogo fresco e asciutto . |
Scrivi a info@fattiamano.org indicando il tuo indirizzo e i prodotti che vuoi ordinare e ti ricontatteremo prontamente.
Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti e le ultime news sulla cosmesi naturale? Inserisci la tua email