Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

LUFFA
LA SPUGNA VEGETALE
BIODEGRADABILE

6.00

La luffa è una spugna vegetale, ipoallergenica, ecologica e completamente biodegradabile. Proviene da una zucchina speciale, fibrosa, usata da migliaia di anni per la cura del corpo. Fantastica sotto la doccia per beneficiare del suo leggero effetto esfoliante. Ottima quando viene utilizzata insieme al sapone naturale per la sua azione schiumogena e detergente. Puoi usarla anche per lavare i piatti.
 

cos'èpercome si usa

E' il frutto di una pianta tropicale della famiglia delle Cucurbitacee, parente delle zucchine, molto diffusa in Egitto e in oriente. La luffa da asciutta si presenta dura ma basta metterla sotto l’acqua per trasformarsi in una spugna morbida e consistente.
 
Essendo completamente naturale e biodegradabile una volta esausta riciclala nell'umido o nel compost di casa.
 
Le nostre luffe non sono sbiancate e sono intere. Puoi decidere di tagliarla in due o a fette sottili (circa 2 cm) ed usarla per la doccia, per la produzione del sapone o per lavare i piatti. Per il corpo consigliamo di utilizzare metà luffa che una volta bagnata risulta molto morbide.
 


PER IL CORPO
Per una profonda pulizia di tutto il corpo.
Bagnata e insaponata ha un leggero effetto esfoliante (peeling) che rende la pelle morbida e liscia, permettendole di rigenerarsi. Facilita il ricambio cellulare e aiuta a ridurre gli inestetismi della cellulite. Non adatta ai bambini.
 
NEL MASSAGGIO
Si può utilizzare per applicare sulla pelle oli vegetali da massaggio (azione drenante, esfoliante e idratante).
 
PER LA CASA
Ottima sostituta della spugna sintetica per lavare i piatti. Utilizzala per qualsiasi applicazione che potrebbe richiedere una leggera abrasione.
Dura a lungo, anche qualche mese, non graffia e non rovina le pentole.
 


NEL BAGNO O SOTTO LA DOCCIA
Bagna la luffa sotto l'acqua, l'acqua tiepida.
Se desideri che la luffa mantenga una certa consistenza e capacità di sfregamento non bagnarla troppo prima di procedere.
 
AGGIUNGI IL SAPONE
Applica una noce di sapone liquido naturale sulla luffa o strofina sopra la tua saponetta preferita.
Inizia lo scrub del corpo con la tua luffa bella insaponata.
 
INIZIA L'ESFOLIAZIONE
Parti dal decolleté, massaggia delicatamente ma con decisione la luffa sulla pelle con movimenti circolari che vanno dall'esterno verso il cuore.
Continua su tutto il corpo fino alle caviglie e poi ripeti lungo la parte posteriore del corpo.
 
Non dimenticare di strofinare bene anche le braccia e le mani. Puoi usare la luffa anche sui talloni e la pianta dei piedi.
 
FAI ATTENZIONE ALLE PARTI PIU' DELICATE
Attente a zone delicate come le ascelle, uno strofinamento leggero è sufficiente per ottenere un ottimo effetto esfoliante.
 
Il movimento circolare aiuterà a rimuovere le cellule morte della pelle e risulta più delicato rispetto a un semplice movimento “su e giù”.
 
RISCIAQUO CON ACQUA CALDA O FREDDA?
La mattina o quando hai bisogno di energia risciacqua il corpo con acqua fredda. Questo aiuterà a richiudere i pori e ti farà sentire energetica e vispa.
Se stai per andare a dormire usa per il risciaquo acqua calda che ti rilasserà e ti aiuterà ad addormentarti.
 
PRENDITI CURA DELLA TUA LUFFA
Risciacqua la tua luffa dopo ogni uso. Usare acqua calda e pulita e assicurati che non ci sia più sapone. Il sapone lasciato nella luffa potrebbe iniziare a irrancidire e puzzare.
 
ASCIUGALA BENE
Asciuga bene la luffa tra un uso e l'altro. Mettila in un luogo dove circola bene l'aria o vicino ad un ventilatore in modo che possa asciugare velocemente e completamente. L'asciugatura impedisce ai batteri di formarsi all'interno della luffa. Conserva la tua luffa appesa ad un gancio fuori dalla sala da bagno (che solitamente è umida).

 
SANIFICA LA TUA LUFFA
Per uccidere i batteri che potrebbero crescere nella tua luffa puoi utilizzare diversi metodi: metterla in lavatrice con un ciclo di lavaggio a caldo assieme agli asciugamani, in lavastoviglie assieme ai piatti oppure nel microonde per 30 secondi. Puoi anche decidere di farla bollire in acqua calda per 5 minuti.
 
ALMENO 1 VOLTA LA SETTIMANA
Indipendentemente dal metodo che usi ti consigliamo di igienizzare la tua luffa una volta alla settimana.
 
MA ANCHE TUTTE LE ALTRE SPUGNE
Questo procedimento vale anche per tutte le altre spugne di casa, specialmente quelle sintetiche che accumulano nel tempo batteri che possono essere nocivi per l'uomo.
 
QUANDO SOSTITUIRE LA LUFFA^
Sostituisci la tua luffa quando inizia a cedere.
Dopo questo tempo il luffa inizierà a cedere ed andare in pezzi. Buttala nell'umido o nell'orto. E' tempo di prendere una nuova luffa.
 

Informazioni aggiuntive

Formato

Cilindrica
Diametro 6 cm, lunghezza 20 cm.
Le luffe sono naturali, le misure possono variare e quelle segnalate sono solamente indicative.

Ti potrebbe interessare…

  • sapone liquido vegetale LIMONE E TEA TREE

    SAPONE LIQUIDO VEGETALE
    MENTA LIMONE E TEA TREE
    RINFRESCANTE

    12.90