INCI: Calendula officinalis flower extract Bio
Paese d'origine: Italia
Estrazione: macerazione dei fiori secchi in olio di girasole biologico
Parti utilizzate: sommità fiorite
Status: biologico, di origine vegetale
Qualità: cosmetica
Aspetto: limpido
Colore: da giallo chiaro ad arancione
Odore: dolce e leggero
Densità: 0,93
Numero di saponificazione: 188-194
Certificazione biologica: Icea
UN FIORE MEDITERRANEO
La calendula è un fiore annuale originario dei paesi del Mediterraneo settentrionale. Il termine “calendula” si riferisce alla Vergine Maria e i fiori sono usati per onorarla durante gli eventi religiosi.
NEL MONDO
Gli egiziani la consideravano ricca di proprietà ringiovanenti. Nel mondo indù, i fiori vengono utilizzati per adornare le statue nei loro templi, così come colorante nei prodotti alimentari, tessuti, e cosmetici.
I PETALI
I petali di color giallo brillante sono edibili e possono essere aggiunti freschi alle insalate.
Nel 18° e 19° secolo la calendula veniva usata per colorare il formaggio e aggiunta ai cereali, riso e zuppe.
I petali secchi possono essere aggiunti nel sapone (mantengono il loro bellissimo colore arancione anche nel sapone a freddo).
IL MACERATO
L'oleolito di calendula (macerato di calendula in olio) viene utilizzato per il trattamento di congiuntivite, eczema, herpes, gengiviti, tigna, piede d'atleta, vene varicose e altre lesioni non gravi e problemi della pelle.
RIEPITELIZZANTE
Grazie al suo alto contenuto di carotenoidi la calendula possiede ottime proprietà riepitelizzanti che la rendono ideale per aiutare a guarire ferite, eczemi nonché combattere i segni dell'invecchiamento.
DERMATITE DA PANNOLINO
E' utile nel trattamento della dermatite da pannolino, della crosta lattea nei neonati e delle ragadi dolenti di madri che allattano.
FERITE
Efficace in caso di ferite a lenta guarigione, ustioni, emorroidi, pelle delicata, secca, disidratata e irritata.
PER CONTRASTARE LE MACCHIE CUTANEE
L'oleolito di calendula è conosciuto per la sua capacità di illuminare e proteggere la pelle dalle macchie causate dall'invecchiamento.
IN CASO DI ACNE
La presenza di olio essenziale e acido salicilico gli conferiscono un'azione antimicrobica e antisettica utile in caso di acne.
DOLCE E DELICATO
L'olio di calendula è miracoloso, lenitivo, disinfiammante, dal profumo dolce e leggero.
NEL MASSAGGIO
Meraviglioso quando usato nella pratica del massaggio.
NELLE EMULSIONI
Nelle emulsioni dall'1 al 50% in combinazione con altri oli e burri.
NEL SAPONE
Nel sapone non più del 20%, a freddo in combinazione con altri oli e burri.