Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

OLEOLITO DI IPERICO
BIOLOGICO
SUPER LENITIVO

6.0027.00

Oleolito di iperico ottenuto per macerazione dei fiori freschi di Hypericum perforatum in olio di girasole biologico. I fiori dell'iperico sono color giallo sole ma producono un olio rosso intenso meraviglioso ricco di ipericina. L'oleolito applicato sulla pelle possiede proprietà antimicrobiche, antiinfiammatorie e antiflogistiche. Da sempre viene utilizzato per trattare ferite e bruciature. Idrata pelle e capelli lasciando una sensazione di benessere, con particolare attenzione alla pelle secca e matura o con problemi di irritazione e screpolature.
 

schedadescrizioneproprietàutilizzo

Oleolito di iperico
INCI: Helianthus Annuus Seed Oil, Hypericum perforatum Flower/Leaf/Stem Extract
Paese d'origine: Italia
Estrazione: macerazione dei fiori freschi di iperico in olio di girasole biologico*
Certificazione biologica: Icea*
Parti utilizzate: sommità fiorite
Status: biologico, di origine vegetale
Qualità: cosmetica
Aspetto: limpido
Colore: rosso bordeaux
Odore: caratteristico con note di incenso
Densità: 0,92
Numero di saponificazione: 0,134


Le applicazioni dermatologiche dell'iperico hanno una lunga tradizione. Preparati topici con l'iperico, più conosciuto come erba di San Giovanni, come oli o tinture sono tuttoggi utilizzati per il trattamento di ferite e ustioni, per lenire l'infiammazione causata dalla dermatite atopica, psoriasi, infezioni da herpes simplex, scottature, abrasioni, ematomi, contusioni, ulcere e mialgie.
 
E' un ingrediente efficace per la pelle secca, invecchiata e con tendenza acneica. Non solo l'oleolito di iperico può aiutare a trattare queste disfunzioni della pelle ma aiuterà anche a proteggerla da danni futuri.
 
ATTENZIONE: L'oleolito di iperico risulta molto efficace per alleviare le scottature, anche quelle solari ma, dato che l'iperico è fotosensibilizzante, non applicatelo sulla pelle prima di esporvi al sole.
 
L'oleolito si usa puro sulla pelle la sera, prima di andare a letto.
 

L'iperico è una specie officinale costituita principalmente da derivati dall'antracene (ipericina, pseudoipericina), flavonidi, oli essenziali, tannini e derivati dell'acido caffeico e per secoli è stata considerata una pianta medicinale preziosa.
 
I medici greci del primo secolo, Galeno, Dioscoride, Plinio e Ippocrate, consigliato l'erba di San Giovanni come diuretico, per trattare disturbi mestruali, per curare vermi intestinali e morsi di serpente.
 
L'olio di ipoerico può essere utilizzato per curare ferite, trattare tagli e abrasioni. La sua utilità nel ridurre l'infiammazione è ben nota, e sembra essere correlata, almeno in parte, alla sua capacità di agire come agente antibatterico.
Tutte le sue preziose sostanze donano tono alla pelle avvizzita e matura.
 
Si dice che sia utile per il trattamento e la prevenzione di smagliature e vene varicose.
Una curiosita': il fusto seccato può sostituire il tè.
 


L'olio di iperico si può usare puro sulla pelle o in combinazione con altri oli vegetali. E' miracoloso, disinfiammante, dal profumo dolce e caratteristico. Meraviglioso quando usato nella pratica del massaggio, in formulazioni cosmetiche naturali quali unguenti e creme antietà.

 
Nelle emulsioni dall'1 al 20% in combinazione con altri oli e burri.
Nella saponificazione a freddo come supergrasso.


 

Svuota
30ml 6.00
100ml 9.00
500ml 27.00

Informazioni aggiuntive

formato

30ml, 100ml, 500ml

Avvertenze

Materia prima cosmetica ad esclusivo uso esterno. Se non correttamente manipolato può avere controindicazioni e /o presentare pericoli per le persone.

Prodotto destinato all'esclusivo uso personale e privato. Non è consentita la rivendita e nemmeno l'utilizzo in prodotti destinati alla vendita o all'uso su terze persone.

FATTIAMANO non si assume responsabilità per eventuali danni a persone, cose o animali dovuti all'utilizzo improprio del prodotto, alla scorretta manipolazione del prodotto, all'inosservanza delle precauzioni d'uso e dei dosaggi indicati..

Confezione

Flacone in vetro ambrato.

Precauzioni d'uso

USO ESTERNO. Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dal calore e dalla luce. Richiudere il contenitore dopo l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Ti potrebbe interessare…