Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

OLIO DI MANDORLE DOLCI
BIOLOGICO ITALIANO
DELICATO IDRATANTE

6.0018.00

Olio di mandorle dolci biologico puro al 100%, ottenuto dalla spremitura a freddo di mandorle dolci italiane. Un olio delicatissimo, limpido e inodore, possiede straordinarie proprietà emollienti, lenitive, elasticizzanti, rivitalizzanti e antipruriginose.
 

schedaproprietàutilizzo

INCI: Prunus amygdalus dulcis Oil*
Certificazione BIOAB: FR-BIO-01
Nome botanico: prunus dulcis
Paese d'origine:
Status: naturale di origine vegetale, qualità cosmetica
Estrazione: prima spremitura a freddo, biologico
Parti utilizzate: semi
Densità: 0.91 – 0.92
Aspetto: fluido
Colore: giallo pallido
Odore: inodore
Sapore: dolce, aromatico

 


L'olio di mandorle dolci è da sempre utilizzato per i suoi benefici per la salute e per il suo effetto benefico su pelle e capelli.
 
Molto popolare nel Sud-Est asiatico e nella regioni del Mediterraneo dove il mandorlo è stato per la prima volta coltivato, oggi sappiamo che questo meraviglioso olio è ricco di vitamina E, vitamina A, acidi grassi monoinsaturi, proteine, potassio e zinco, oltre a una serie di altri minerali e vitamine, il che spiega perché è così buono e delicato per la pelle, i capelli e il nostro cuore.
 
VITAMINA E
Grazie alla presenza di abbondante vitamina E, l'olio di mandorle dolci aiuta a mantenere le cellule della pelle sane, le protegge dai danni delle radiazioni UV aiutandola a sembrare più liscia, morbida e priva di linee sottili.
 
ACIDI GRASSI
Gli acidi grassi aiutano la pelle a trattenere l'umidità e possono aiutare a migliorare l'aspetto della pelle screpolata e irritata.
 
VITAMINA A
La vitamina A può aiutare a ridurre l'acne. Poiché l'olio penetra facilmente nella pelle, è ottimo come olio detergente perchè aiuta ad eliminare il grasso che si accumula nei pori. Questo processo può impedire lo sviluppo di punti neri e acne.
 
Perché ricco di queste vitamine e sostanze nutritive, l'olio di mandorle dolci è una superpotenza naturale per la cura della pelle.
 
SE HAI LA PELLE GRASSA
L'olio di mandorle dolci è per lo più non comedogenico, il che significa che è improbabile che possa ostruire i pori, pertanto è adatto alla pelle grassa.
 
I benefici dell'olio di mandorle dolci possono essere apprezzati sopratutto in presenza di pelle secca e sensibile.
 

Il nostro olio di mandorle dolci è biologico e spremuto a freddo, leggero e delicato, non comedogenico e non irritante.
 
Usatelo come addolcente e rassodante della cute, per il trattamento dell'eczema secco, screpolature, scottature e arrossamenti, ideale per trattare smagliature, la pelle secca e delicata.
 
DUE TIPI DI MANDORLE
Quando parliamo di olio di mandorle dobbiamo sapere che esistono due tipi di mandorle, la varietà dolce e la varietà amara, provenienti da due alberi diversi.
L'olio di mandorle dolci proviene dal Prunus dulcis, var. Amygdalus, l'albero dai fiori bianchi che produce le mandorle che amiamo tanto mangiare.
Anche il mandorlo amaro (prunus dulcis, var. Amara) dai fiori rosa produce una mandorla, più piccola, e da queste si ricava una piccola quantità di olio che contiene glucosio, cianuro, e l'olio essenziale di mandorle amare.
 
I DUE OLI SONO MOLTO DIVERSI FRA LORO
l'olio di mandorle dolci è un ottimo idratante, rivitalizzante, lenitivo, protettivo e antipruriginoso, utile per la cura della pelle secca e sensibile, anche in caso di psoriasi ed eczemi. Ricco di vitamina E, vitamina A, acido linoleico e fitosteroli è un ottimo alleato per la pelle dei bambini e delle mamme in attesa, perchè è un olio sicuro anche durante la gravidanza. Grazie alle sue proprietà elasticizzanti è utile per prevenire antiestetiche smagliature su pancia, gambe e seno.
 
L'olio di mandorle amare non viene utilizzato per la cura della pelle ma solo per il suo meraviglioso profumo di mandorla.  


 
L'olio di mandorle dolci è uno degli oli più versatili disponibili sul mercato ma attenzione alla sua qualità.
 
Viene considerato un olio medio-leggero facilmente assorbito dalla pelle e non comedogenico.
 
Usatelo puro sulla pelle sensibile od inseritelo tranquillamente nelle vostre ricette per realizzare creme viso e corpo, maschere, latte detergente, balsami e saponi naturali.
 
E' un perfetto olio base per i massaggi al quale è possibile aggiungere alcune gocce del vostro olio essenziale preferito (lavanda, patchouli, menta, amyris, arancio dolce, ylang ylang).
 
Provate ad applicarlo prima dello shampoo una volta alla settimana sui capelli secchi ed opachi lasciandolo una ventina di minuti o tutta la notte. Vedrete i vostri capelli ritornare magicamente lucidi e morbidi.

Svuota
100ml 6.00
500ml 18.00

Ti potrebbe interessare…