Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

OLIO DI RICINO
1a PRESSIONE A FREDDO
BIOLOGICO INDIA
RISTRUTTURANTE

6.0029.00

L'olio di ricino è un olio vegetale molto speciale perchè ricco di acido ricinoleico che vanta interessanti proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti. Si presenta denso e trasparente e oltre ad essere idratante, stimola la produzione di collagene ed elastina. Grazie alla sua affinità con la cheratina rende unghie e capelli piu forti e le ciglia voluminose. I Romani utilizzavano questo prezioso olio per trattare imperfezioni e macchie della pelle, oggi viene utilizzato più per rinforzare, ristrutturare e ammorbidire i capelli secchi, fragili, crespi e devitalizzati.
 

schedadescrizioneproprietàutilizzo

Nome INCI: Ricinus Communis seed oil*
Certificazione biologica: Ecocert – FR-BIO-01
Nome comune: Ricinus Communis
Paese d'origine: India
Estrazione: prima spremitura a freddo
Parti utilizzate: semi
Status: naturale, di origine vegetale
Qualità: cosmetica
Aspetto: liquido viscoso, limpido
Colore: da trasparente a giallo chiaro
Odore: caratteristico
Densità: 0.94 – 0.97


L'olio di ricino è un olio denso e viscoso ricavato dalla spremitura a freddo (o con solventi) dei semi della pianta di Ricinus communis. Attenzione, l’ingestione dei semi di ricino è tossica e solo 3 semi possono portare alla morte dell’individuo. L’olio invece non è tossico ed è riconosciuto per essere un ottimo lubrificante naturale, lenitivo, protettivo, nutriente, idratante, emolliente, rigenerante dell'epidermide e un ottimo alleato nella lotta contro l'invecchiamento e la pigmentazione (macchie senili).
 
Ripara la cute danneggiata da screpolature, ed è un ingrediente molto popolare all'interno dei cosmetici dove è noto per rafforzare e rigenerare ciglia, sopracciglia, capelli, unghie, e accelerare la loro crescita.
 

L'olio di ricino può essere utilizzato come struccante per viso e occhi ed è famoso per avere un'azione contro le macchie brune del viso e delle mani.
 
Per le sue proprietà germicide e disinfettanti viene utilizzato in gel spermicidi, per il trattamento di ulcere, verruche e malattie della pelle, in particolare quelle causate da infezioni batteriche. Ottimo trattamento per ustioni e ferite.
 
Rende i capelli sani e lucidi ed in particolare è una meraviglia per i capelli secchi, crespi e ricci perchè gli acidi grassi presenti nel ricino nutrono i capelli in profondità, dalla radice alla punta, impedendo la disidratazione del cuoio capelluto. Protegge il cuoio capelluto e i capelli da infezioni microbiche e fungine, le due cause principali della perdita di capelli.
 

Dato che penetra facilmente attraverso la pelle spesso viene mescolato con oli essenziali o farmaci specifici per combattere i reumatismi in quanto l'olio di ricino facilita la loro penetrazione e migliora gli effetti.
 

Uso cosmetico
L'olio di ricino è denso, spesso, pesante e appiccicoso, raccomandiamo pertanto di utilizzarlo in percentuale basse sia nei prodotti di bellezza che nei saponi.
Nei saponi aiuta a formare una schiuma stabile e cremosa ma tende a rendere il sapone molle.
 

Svuota
30ml 6.00
100ml 9.00
500ml 29.00

Informazioni aggiuntive

Formato

30ml, 100ml, 500ml

Avvertenze

Uso esterno. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. Chiudere il contenitore dopo l'uso.

Confezione

Flacone in vetro ambrato.

Ti potrebbe interessare…