Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

OLIO ESSENZIALE
CHIODI DI GAROFANO
MADAGASCAR

10.9026.00

Dal profumo caldo, fruttato, dolce e piccante, l'olio essenziale di chiodi di garofano è un olio alquanto utile da tenere sempre in casa. Grazie alle sue spiccate proprietà antisettiche può essere utilizzato su tagli, contusioni e acne. Aiuta ridurre i dolori muscolari e a lenire il mal di denti. Popolare come olio da bagno usatelo per riscaldare il corpo dopo una fredda e lunga giornata. Viene utilizzato in aromaterapia per stimolare mente e corpo ed ottenere chiarezza mentale.
 

schedadescrizioneproprietàutilizzo

INCI: Eugenia caryophyllus bud oil
Nome botanico: Eugenia caryophyllus
Paese d'origine: Madagascar
Nota: di cuore
Status: naturale di origine vegetale
Estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parti utilizzate: bottoni floreali (chiodi)
Aspetto: liquido più o meno viscoso
Colore: da giallo oro a giallo chiaro
Profumo: aromatico, pungente, dolcemente speziato con nota alta fresco-fruttata
Fioritura: estate
Densità: 1.04 – 1.06
Allergeni presenti: Eugenolo (72,00 – 84,00%), Isoeugenol (<= 0,10%)


L'albero di chiodi di garofano viene coltivato da oltre 2000 anni sull'isola di Zanzibar, in Madagascar, Sumatra, Indonesia, nelle isole Molucche e nelle Antille. Solo la pianta selvatica originaria delle Molucche produce un olio essenziale privo di eugenolo.
 
Conosciuto fin dall’antichità, i chiodi di garofano venivano usato dagli Egizi per imbalsamare i cadaveri mentre gli Indiani e i mandarini cinesi erano soliti masticarlo per profumare l’alito.
 
Oggi l'olio essenziale vene impiegato in preparazioni dentarie, come componente di fragranza in dentifrici, saponi, cosmetici e profumi. Viene utilizzato anche nella preparazione dell'inchiostro da stampa.
 
Esiste anche l'olio essenziale di foglie di Eugenia caryophyllus, più economico ma meno profumato.
 
Attenzione: evitare l'uso durante la gravidanza. Non utilizzare su bambini al di sotto dei 12 anni. Può causare irritazione cutanea.


All'olio essenziale di chiodi di garofano si attribuiscono proprietà analgesiche, antimicrobiche, antimicotiche, antivirali, afrodisiache e stimolanti. E' l'eugenolo che conferisce a questa formidabile spezia i suoi incredibili profumi e poteri.
 
L'olio è usato per trattare una varietà di disturbi tra i quali mal di denti, indigestione, tosse, asma, mal di testa e stress.
 
In cosmesi viene raccomandato per trattare la pelle acneica e, grazie alle sue proprietà ringiovanenti, stimolanti e rigeneranti, per formulare creme contro 'invecchiamento, il rilassamento cutaneo e le rughe.
 

Le sue note aromatiche aiutano il corpo a recuperare energia dopo un esaurimento nervoso e fisico, risvegliano le passioni e fanno tornare la voglia di vivere.
 
Il chiodo di garofano è utile per tenere lontane dai nostri armadi e dalle nostre dispense tarme e farfalline del cibo.
 
Attenzione: evitare l'uso durante la gravidanza. Non utilizzare su bambini al di sotto dei 12 anni. Può causare irritazione cutanea.

Si armonizza con quasi tutti gli oli essenziali ma in particolar modo con alloro, arancio, bergamotto, camomilla, gelsomino, geranio, lavanda, limone, mandarino, palmarosa, pepe nero, pompelmo, rosa, salvia sclarea, vaniglia, ylang ylang, zenzero.
 

Dosaggio indicativo:
– dallo 0,5% al 1% in balsami, unguenti e creme;
– fino al 2% nei saponi (per kg di olio base);
– 2/3 gocce nei diffusori per ambiente;
– 1/2 gocce nella vasca da bagno;
– 1 goccia diluita in acqua per colluttori e gargarismi;
– In aromaterapia utilizzarlo con estrema cautela, consigliato solo per aromaterapeuti esperti.
 
Consiglio:
Aggiungetene tre/quattro gocce all'acqua di lavaggio dei piatti e all'acqua dei pavimenti per ottenere proprietà deodoranti e antisettiche.
 
Attenzione: evitare l'uso durante la gravidanza. Non utilizzare su bambini al di sotto dei 12 anni. Può causare irritazione cutanea.


 

Svuota
10ml 10.90
30ml 26.00

Informazioni aggiuntive

Formato

10ml, 30ml

Bottiglia

in vetro ambrato

Avvertenze

Materia prima cosmetica ad uso esterno. Non è un prodotto pronto all’uso e non può essere applicato tal quale. Se non correttamente manipolato può avere controindicazioni e /o presentare pericoli per le persone.
Prodotto destinato all'uso personale e privato. FATTIAMANO non si assume responsabilità per eventuali danni a persone, cose o animali dovuti all'utilizzo improprio del prodotto, alla scorretta manipolazione del prodotto, all'inosservanza delle precauzioni d'uso e dei dosaggi indicati.

Precauzioni d'uso

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dal calore e dalla luce. Richiudere il contenitore dopo l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Non ingerire. non applicare OE puri sulle mucose (bocca, vagina, retto) ed evitare il contatto con gli occhi.
A dosi elevate è caustico per le mucose.

Per diluizioni e preparazioni utilizzare materiali di acciaio, vetro, o ceramica e porre attenzione alle superfici di oggetti e arredi: le essenze possono danneggiare diversi tipi di plastiche, vernici, legno, ecc.

nota profumata

Ti potrebbe interessare…