OLIO ESSENZIALE
INCENSO OLIBANO BRUT
SOMALIA
€20.00
Caldo, legnoso, balsamico, leggermente speziato e con note fruttate, l'olio essenziale di incenso annovera proprietà disinfettanti, astringenti, anti-infiammatorie e rigeneranti. Originario dell'Oman e dello Yemen, l'incenso cresce selvaggio in Africa nord-orientale (Somalia, Etiopia), in India occidentale e nelle regioni aride montagnose della Cina. Il nostro è incenso Olibano selvatico ottenuto dalla distillazione della resina e viene raccolto in Somalia.
schedadescrizioneproprietàutilizzo
INCI: Boswellia Carterii Oil
Nome botanico: Boswellia carterii Birdw.
Paese d'origine: Somalia
Status: brut, di origine vegetale
Estrazione: distillazione a vapore
Parti utilizzate: gomma resinosa
Aspetto: liquido, limpido
Colore: marrone chiaro
Odore: caldo, speziato, resinoso, legnoso
Densità: 0.867
Nota: di cuore
L'Olio essenziale di incenso Olibano viene estratto per distillazione a vapore della resina che trasuda dai tronchi degli alberi di incenso, di almeno 8-10 anni di età.
Le numerose specie e varietà di questi alberi, così come le differenze di suolo e del clima, incidono sulla qualità della resina, anche all'interno della stessa specie.
Caldo, legnoso, balsamico, leggermente speziato e con note fruttate l'olio essenziale di incenso viene Utilizzato tradizionalmente per la meditazione, la crescita spirituale e nelle cerimonie religiose.
L'inalazione di incenso aiuta a rallentare la frequenza respiratoria e cardiaca, facilitando in tal modo uno stato meditativo della mente.
Dalle proprietà disinfettanti, astringenti, anti-infiammatorie e rigeneranti l'olio essenziale di incenso è ottimo quando inserito in formule per la pelle grassa ed acneica.
Un olio rilassante per la mente e ottimo per rigenerare la pelle da una certa età in su. L'incenso aiuta a ritardarne l'invecchiamento: è meraviglioso sulla pelle matura, avvizzita, con rughe, ma anche sulla pelle infiammata, con taglietti, ulcere, piaghe e cicatrici. Provatelo per trattare le labbra screpolate.
Dosaggio indicativo:
– dallo 0,5% al 3% nelle creme cosmetiche;
– fino al 3% per saponi (per kg di olio base);
– 2-3 gocce nei diffusori per ambiente.