Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

OLIO ESSENZIALE
PATCHOULI NATURALE
INDONESIA

14.00

L'olio essenziale di patchouli ha un aroma intenso, profondo, terroso e muschiato. Viene utilizzato nella piccole problematiche della pelle per la sua capacità di contribuire ad alleviare acne, eczema, infiammazione, pelle screpolata e irritata. Rilassante, afrodisiaco e antidepressivo possiede anche delle buone proprietà insettifughe riconosciute fin dai tempi antichi.
 

schedadescrizioneproprietàutilizzo

Nome INCI: Pogostemon cablin oil
Nome botanico: Pogostemon cablin (bianco) Benth
Paese d'origine: Indonesia
Nota: di base
Stato: naturale di origine vegetale
Estrazione: distillazione a vapore
Parti utilizzate: foglie secche
Aspetto: leggermente denso
Colore: da giallo a rossastro
Odore: legnoso, umido, tenace, dolce e speziato
Densità: 0.95 – 0.97
Punto d'infiammabilità: +116°
Canfene: <= 10,00%


Il patchouli (Pogostemon cablin) è una pianta della della famiglia delle Labiatae, che comprende anche la lavanda, la menta e la salvia.
 
La sua origine viene fatta risalire al sud-est asiatico, oggi è ampiamente coltivata in varie isole indonesiane, India, Filippine, Malesia, Cina e Sud America. L'olio è ben noto per il suo profumo intenso, profondo, terroso e muschiato.
 
L'olio essenziale di patchouli si estrae dalle giovani foglie che vengono essiccate e fermentate prima di essere ditillate a vapore. Questo olio essenziale migliora con l'età diventando nel tempo più profondo, pieno e tondo.
 
L'olio essenziale di patchouli viene spesso associato all'aroma sintetico di patchouli , utilizzata moltissimo nei profumi che andavano di moda negli anni '60.

Il patchouli è stato a lungo utilizzato per la cura della pelle e per la sua capacità di contribuire ad alleviare acne, eczema, infiammazione, pelle screpolata e irritata. Si trova spesso nei prodotti anti-age per le sue proprietà ringiovanenti e la sua capacità di ridurre le cicatrici.
 
L'olio essenziale di patchouli ha un effetto astringente, stimola le contrazioni nei muscoli, dei nervi e della pelle. Contribuisce a prevenire il rilassamento cutaneo, la perdita di capelli e a rinforzare le gengive.
 
Svolge un’azione riparatrice nei confronti del tessuto cutaneo, aiuta a velocizzare il processo di guarigione di tagli e ferite, contrasta la formazione delle smagliature ed è efficace per eliminare i segni lasciati da foruncoli, acne, varicella e morbillo.

Il patchouli si miscela particolarmente bene con gli oli essenziali di: bergamotto, salvia sclarea, geranio, lavanda e mirra.
 
Dosaggio indicativo
Dallo 0,5% al 3% nelle creme cosmetiche
Fino al 3% per saponi (per kg di olio base)
2-3 gocce nei diffusori per ambiente
 
Può essere applicato puro sulle punture di insetto.
 
Per ottenere un effetto repellente di lunga durata contro zanzare e insetti molesti aggiungete due o tre gocce di patchouli nel brucia essenze: attenzione a non esagerare con la quantità perchè il suo odore forte e distinto può penetrare rapidamente nei tessuti e nei mobili di casa.
 

Nel massaggio
2-3 gocce in 30 ml di olio vegetale (mandorle dolci, sesamo, cartamo, calendula)


 

COD: WAD008 Categorie: , ,

Descrizione

L’olio essenziale di patchouli possiede ottime proprietà insettifughe e nonostante il suo profumo dolce, risulta molto efficace nel mantenere lontano gli insetti molesti. Viene utilizzato negli spray, in lozioni per il corpo, vaporizzatori e bastoncini di incenso.

Qualche goccia di patchouli aggiunta al bucato profumerà la biancheria da letto e scaccierà zanzare, formiche, pidocchi, pulci, mosche e falene.

Informazioni aggiuntive

Formato

10ml

Precauzioni

Uso esterno. Non ingerire. Gli oli essenziali sono estratti di piante molto potenti e devono essere usati con estrema cautela. Non devono mai essere usati su bambini piccoli, durante la gravidanza e mai applicati puri sulla pelle. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da calore, sole diretto, scintille o fiamme libere. Chiudere il contenitore dopo l’uso.

Ti potrebbe interessare…

  • olio essenziale di ylang ylang 1

    OLIO ESSENZIALE
    YLANG YLANG COMPLETO
    BIO MADAGASCAR

    16.00
  • OLIO ESSENZIALE
    CITRONELLA JAVA
    BIOLOGICO INDIA

    9.00
  • BENZOINO RESINOIDE
    NATURALE LAOS

    12.00
  • OLIO ESSENZIALE
    ZENZERO
    NATURALE ZANZIBAR

    14.00
  • OLIO ESSENZIALE
    TEA TREE
    BIOLOGICO AUSTRALIA

    12.00
  • OLIO ESSENZIALE
    INCENSO OLIBANO BRUT
    SOMALIA

    20.00
  • OLIO ESSENZIALE
    MENTA PIPERITA
    BIOLOGICO INDIA

    12.00
  • OLIO ESSENZIALE
    SANDALO AMYRIS
    BIOLOGICO HAITI

    15.00