Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

OSSIDO DI ZINCO
PURO IN POLVERE
USO COSMETICO

2.008.00

L’ossido di zinco è un minerale utilizzato in una vasta gamma di cosmetici e prodotti per la cura della persona tra cui lozioni solari, pomate per bambini, saponi da bagno, trucchi e prodotti per le unghie. E’ un fantastico filtro solare naturale ma è anche colorante, lenitivo, antinfiammatorio, battericida e disinfettante. Il prodotto non è stato sottoposto a radiazioni ionizzanti. A norma UE e FDA e Cruelty Free.

schedaproprietàfiltri solariutilizzo

INCI: Zinc oxide (CI 77947)
Aspetto: polvere fine
Solubilità: insolubile in acqua
Colore: bianco o giallino
Peso specifico: 5,670 kg/l
Purezza: 99.7%
Qualità: cosmetica
Uso: uso esterno

FUNZIONA DA FILTRO SOLARE
L’ossido di zinco è un minerale con tante meravigliose proprietà, tra le quali quelle antifiammatorie, battericide, lenitive, e molto importante, quella di riflettere i raggi solari come uno scudo.

Quando applicato sulla pelle lo zinco funziona un pò come uno specchio, riflettendo i raggi UVA e UVB, proteggendo la pelle dai raggi del sole in maniera meccanica.

I raggi UV sono responsabili della produzione di melanina, degli eritemi, di melanomi e dell’invecchiamento precoce della pelle con la conseguente comparsa di inestetismi come rughe, zampe di gallina, ruvidezza e inspessimento.

I filtri solari aiutano a ridurre e prevenire le scottature e l’invecchiamento prematuro della pelle.

AIUTA A CURARE L’ACNE
In questo caso l’ossido di zinco viene solitamente combinato con altre sostanze anti-infiammatorie o anti-batteriche, incluse sostanze antiossidanti, zinco gluconato o solfato di zinco. L’ossido di zinco aiuta a regolare la produzione di sebo, possiede proprietà antimicrobiche e batteriche, agisce come astringente migliorando l’aspetto della pelle e i pori dilatati.

Molte ricerche dimostrano che l’ossido di zinco aiuta a favorire la crescita di nuovi tessuti, la guarigione della pelle, la rigenerazione delle ferite e la prevenzione dell’infiammazione. L’ossido di zinco può essere usato per aiutare a guarire naturalmente la dermatite da pannolino, piaghe e afte della bocca, ulcere della pelle, abrasioni, bruciature e irritazione da prodotti chimici. Come minerale essenziale, lo zinco ha un ruolo importante nel regolare le funzioni enzimatiche necessarie per riparare le ferite epidermiche e formare nuovo collagene/tessuto connettivo.

EFFETTO ANTI-INVECCHIAMENTO
Non solo l’ossido di zinco aiuta a prevenire i danni causati del sole, rughe e macchie scure, ma aiuta anche a migliorare la sintesi di nuovo tessuto cutaneo e di collagene, una sostanza chiave necessaria per mantenere l’aspetto giovanile della pelle.


FILTRI SOLARI FISICI
Sono composti da piccole particelle minerali aggiunte a creme e lozioni che riflettono i raggi UVA e UVB. Non rilasciano calore, sono stabili e non vengono danneggiate dalle radiazioni solari durante l’esposizione. Questi filtri sono adatti anche alle pelli più delicate e sensibili.

Gli schermanti fisici più diffusi ed efficaci sono l’ossido di zinco (Zinc oxide) e il biossido di titanio (Titanium dioxide). Quest’ultimo dovrebbe essere rivestito e non nano.

EFFETTO FANTASMA?
Hai paura che i filtri solari fisici ti facciano diventare bianca come un fantasma? Questo era vero fino a qualche anno fa, oggi le creme solari vengono prodotte con filtri fisici che garantiscono una protezione molto alta (fino a 50) senza renderti tutta bianca.

E come fanno? I produttori di filtri solari fisici stanno diminuendo la % di filtri fisici nelle loro formule proprio per evitare il problema dell’effetto fantasma. Accanto ad essi alcune aziende aggiungono filtri solari di origine vegetale che ne rafforzano il potere protettivo.

Attenzione, minore è l’ossido di zinco utilizzato, minore è la protezione intesa come durata nel tempo. Pertanto, un SPF 15 durerà meno tempo rispetto a un SPF 30, che contiene più zinco.
Con il buonsenso ed una crema solare biologica ad alta protezione e di qualità, potrete abbronzarvi serenamente senza applicare sulla pelle prodotti chimici di sintesi.

LIMITAZIONI D’USO
Il prodotto, se inalato, è potenzialmente tossico per i polmoni. La limitazione riguarda i cosmetici in polvere, nei vaporizzatori spray e negli aereosol dove l’ossido di zinco non può essere introdotto.

I FILTRI FISICI INQUINANO IL MARE?
Si, queste particelle minerali insolubili in acqua, una volta disperse in mare (soprattutto nei periodi estivi di elevata affluenza turistica), inquinano, causando problemi a tutte le forme di vita, pesci, molluschi, crostacei e possono reagire con i raggi ultravioletti del sole formando nuovi composti come il perossido di idrogeno, tossico per il fitoplancton.
FILTRI SOLARI VEGETALI
Esistono dei filtri solari di origine vegetale con una certa protezione dai raggi UV che, associati ad altri filtri fisici quali l’ossido di zinco e il biossido di titanio, ne potenziano il potere protettivo.

Tra i filtri vegetali troviamo la vitamina E, l’olio di germe di grano e l’olio di crusca di riso ricchi in gammaorizanolo, l’olio di Karanja, l’estratto di Pongamia, il mallo di noce, l’olio di carota, la curcuma e l’aloe ferox.

Altri estratti naturali in grado di filtrare i raggi ultravioletti sono il burro di karitè, il burro di cacao, l’olio di semi di melograno, l’olio di sesamo, l’olio di avocado, l’olio di semi di lampone.

FILTRI SOLARI CHIMICI
Al contrario dei filtri fisici, i filtri solari chimici agiscono assorbendo i raggi UVA o UVB, mantenendoli intrappolati sulla superficie della pelle, evitando così di danneggiarla e penetrare negli strati più profondi. Sono generalmente più leggeri e spalmabili dei filtri fisici, con uno skin feel sottile.

L’energia che questi filtri assorbono dal sole porta alla formazione di composti eccitati che producono calore.

I filtri solari chimici includono ingredienti come il Benzophenone-3, l’ethylhexyl methoxycinnamate OMC o il retinyl palmitate che possono incredibilmente aumentare la sensibilità della pelle al sole.

Altri filtri che trovate comunemente in commercio sono l’ossibenzone o l’octinossato, ingredienti che possono essere tossici e irritanti per la pelle e che, dispersi in mare, uccidono coralli e altri organismi marini. (La dispersione in acqua avviene quando in spiaggia ci spalmiamo la crema per poi andare a fare il bagno).
SONO NECESSARI DIVERSI FILTRI CHIMICI
Il problema è quello che, nei prodotti solari, le singole sostanze chimiche spesso funzionano bloccando i raggi UVA o UVB, ma non entrambi i tipi. Ciò significa che i produttori di filtri solari chimici devono combinare diverse formule/soluzioni in un unico prodotto per evitare che si verifichino ustioni.
Più sostanze chimiche vengono aggiunte, maggiori sono le probabilità di reazioni negative, allergie e irritazioni. In una pelle sensibile, i filtri solari non sempre prevengono il cancro e potrebbero causare reazioni come orticaria, gonfiore e acne.

INQUINANO E UCCIDONO I CORALLI
Una ricerca scientifica realizzata da Craig Downs dello Haereticus Environmental Laboratory di Clifford (Virginia, Stati Uniti) pubblicata nel 2016, ha messo in evidenza la tossicità dell’ossibenzone per almeno sette diverse specie di coralli. Il gruppo di ricercatori ha concluso che ossibenzone e octinossato possono danneggiare la crescita dei coralli più giovani.

NO IN GRAVIDANZA
In un ulteriore studio l’Haereticus Environmental Laboratory evidenzia una possibile correlazione tra utilizzo di oxybenzone nei primi 3 mesi di gravidanza e difetti nella nascita. In particolare gli autori dello studio consigliano alle donne in gravidanza di evitare l’uso di prodotti solari con oxybenzone nel loro primo trimestre, così come le donne che cercano di concepire, dal momento che l’oxibenzone è una sostanza liposolubile che può rimanere nel corpo per settimane. Viene sconsigliato anche per bambini inferiori ai 5 anni di età.


L’ossido di zinco può essere aggiunto nelle formule così com’è o può essere combinato con altri filtri solari o pigmenti. In farmacia lo si trova principalmente nei prodotti solari, nei trattamenti per l’acne e nei bendaggi elastici.
Solo per uso esterno.

Percentuale di utilizzo consigliata: 5-25%

Svuota
10 gr 2.00
100gr 8.00
30 gr 4.00

Informazioni aggiuntive

Formato

, ,

Avvertenze

Uso esterno, non ingerire. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non è un prodotto pronto all’uso. Se non correttamente manipolato può avere controindicazioni e /o presentare pericoli per le persone. Evitare il contatto con occhi e mucose. Prodotto destinato all'esclusivo uso personale e privato.

Conservazione

Conservare a temperatura ambiente preferibilmente al buio, in un luogo fresco e asciutto.

Ti potrebbe interessare…