Con l’arrivo della primavera e dell’estate, i nostri cani diventano bersaglio facile per zanzare, zecche, pulci e pappataci. Proteggerli è fondamentale non solo per il loro benessere, ma anche per prevenire malattie come la leishmaniosi o la malattia di Lyme.
Ma quale antiparassitario scegliere? Naturale o chimico?

Antiparassitari chimici: efficaci, ma con riserva
I classici antiparassitari in commercio – spot-on, collari o compresse – si basano su principi attivi di sintesi come fipronil, imidacloprid o permetrina. Sono sicuramente efficaci e offrono una copertura prolungata, ma non sono privi di effetti collaterali:
- possono causare irritazioni cutanee o reazioni allergiche;
- sono potenzialmente tossici per i gatti o i bambini se ingeriti;
- inquinano l’ambiente (acqua, suolo) se non gestiti correttamente.
Molti pet owner oggi cercano alternative più green e sicure.
🌿 Antiparassitari naturali per cani: un’alternativa sempre più scelta
Gli antiparassitari naturali utilizzano oli essenziali e sostanze vegetali con effetto repellente. Tra i più comuni:
- Olio di Neem: noto per la sua azione repellente e antifungina.
- Citronella e Litsea Cubeba: respingono insetti e donano freschezza al pelo.
- Palmarosa, è uno dei migliori oli essenziali naturali contro insetti e parassiti, ma spesso sottovalutata.
- Eucalipto citriodora, respinge Zanzare e pappataci; Fresco, persistente, da non confondere con eucalipto globulus.
Questi prodotti non uccidono i parassiti, ma li tengono lontani in modo sicuro. Sono ideali per:
- cani sensibili o allergici;
- cuccioli o animali anziani;
- chi vive in zone urbane o poco a rischio.
Uno dei vantaggi principali è la sicurezza per l’animale, le persone e l’ambiente.
🐶 ZanzarBau: la protezione naturale per cani
ZanzarBau è un antiparassitario e antizanzare spray 100% naturale, pensato per proteggere il tuo cane da zanzare, pulci, zecche e altri insetti fastidiosi in modo sicuro e delicato.
Realizzato artigianalmente, contiene solo oli essenziali sicuri per i cani, accuratamente selezionati per le loro proprietà repellenti e dermoprotettive. È completamente privo di sostanze chimiche aggressive, profumi sintetici o conservanti artificiali.
🌿 Ingredienti attivi 100% naturali:
- Olio di Neem: efficace nel respingere naturalmente parassiti come pulci, zecche, zanzare e acari.
- Limone: dal profumo fresco, aiuta a mascherare l’odore corporeo dell’animale, rendendolo meno attraente agli insetti.
- Lavanda: nota per il suo effetto calmante, protegge e lenisce la pelle.
- Zenzero: sebbene non sia un repellente diretto, può confondere l’olfatto di alcuni insetti, rendendo l’ambiente meno ospitale.
- Vetiver: dalle radici legnose e aromatiche, ha proprietà repellenti documentate contro zanzare (anche vettori di dengue e malaria), formiche, termiti, pidocchi e parassiti della pelle.
- Palmarosa: ricca di geraniolo, un composto ad alta efficacia contro zanzare, zecche e altri insetti. In più, è antibatterica e delicatamente profumata.
🐶 Perché scegliere ZanzarBau?
- ✔️ Contiene solo oli essenziali sicuri per i cani
- ✔️ È vegan e cruelty-free
- ✔️ Adatto all’uso quotidiano, prima delle passeggiate o nei periodi più caldi
- ✔️ Formulazione naturale, artigianale e non tossica
- ✔️ Non unge, non irrita, non interferisce con altri trattamenti antiparassitari
ZanzarBau è la scelta ideale per chi cerca un’alternativa naturale, efficace e rispettosa della salute del proprio amico a quattro zampe.
Protezione quotidiana, senza compromessi.
📝 In conclusione: naturale o chimico?
La scelta tra antiparassitario naturale o chimico dipende da:
- livello di infestazione nella zona in cui vivi;
- sensibilità e condizioni del tuo cane;
- frequenza delle passeggiate in ambienti a rischio.
Molti proprietari optano per un approccio integrato: prevenzione naturale quotidiana (spray come ZanzarBau) e uso mirato dei prodotti chimici solo quando davvero necessario.
👉 Proteggi il tuo cane in modo consapevole.
La natura offre valide soluzioni: efficaci, sostenibili e rispettose della salute del tuo compagno peloso.