Informazioni aggiuntive
Formato | |
---|---|
Precauzioni | Uso esterno. Non ingerire. Non utilizzare nella zona oculare. Tenere in luogo fresco e asciutto. Richiudere il contenitore dopo l'uso. |
€4.50 – €15.90
L'argilla rhassoul è un must assoluto per le cura della bellezza di tutte le donne, giovani o meno giovani. E' conosciuta da secoli per la sua delicatezza e la sue naturali proprietà lavanti e curative. In Marocco è ancora oggi un ingrediente usato nel tradizionale bagno turco (Hammam). Il rhassoul si usa per lavare i capelli lasciandoli forti, lucidi e setosi; rimuove la forfora e allevia il problema dei capelli troppo grassi. La sua alta concentrazione di minerali lo rende un trattamento ideale per tutto il corpo. Puoi usarlo come detergente, struccante, come maschera purificante per il viso o in cataplasma per il corpo, per preparare saponette, shampoo e detergenti. Ricco in oligoelementi regola l'attività dei tessuti cellulari, rigenera, ringiovanisce, illumina, tonifica e rieqilibria la pelle.
Il Rhassoul si usa per lavare i capelli e il cuoio capelluto in parte o in sostituzione al normale shampoo. A differenza di questo non contiene tensioattivi, riduce la necessità di frequenti pulizie e lascia i capelli forti, morbidi e setosi. Inoltre, rimuove la forfora e allevia il problema dei capelli troppo grassi. Impacchi a base di argilla rhassoul purificano e disintossicano i capelli dai siliconi e dai residui sintetici dei comuni shampoo, rendendoli lucidi e voluminosi.
Si può applicare su tutto il corpo, capelli e viso compresi.
PER I CAPELLI
Il Rhassoul lascia i capelli lucidi e soffici. Agisce come uno shampoo e balsamo tutto in uno, lava via lo sporco e l'eccesso di olio dal cuoio capelluto e dai capelli senza danneggiare i follicoli e la cheratina. Bilancia l'attività delle ghiandole sebacee.
Prepara la pasta di rhassoul fino ad ottenere la consistenza di uno yogurt e applica il composto sui capelli bagnati e sul cuoio capelluto. Lascialo agire per 5-10 minuti (se hai i capelli secchi) o 10-15 minuti (se hai i capelli normali), 15-20 minuti (se hai i capelli grassi) massaggiando delicatamente.
Per i capelli corti basterà 1 cucchiaio di ghassoul, per i capelli lunghi 2 o 3 cucchiai saranno sufficienti per coprire tutta la lunghezza. Dopo il trattamento, lavare i capelli con abbondante acqua tipedida. La pasta di Rhassoul può essere arricchita con un cucchiaio di olio vegetale (come argan, avocado, mandorle dolci), con latte o the tiepidi o miele vergine. E' possibile aggiungere qualche goccia del tuo olio essenziale preferito (ylang ylang, menta, lavanda, arancio).
PER IL VISO
Puoi usare il rhassoul come detergente e struccante 1-2 volte la settimana: massaggia delicatamente la pelle del viso bagnata con una pasta di rhassoul abbastanza liquida, con leggeri movimenti circolari. Risciacqua con acqua fresca.
Come maschera purificante per la pelle grassa, mista, impura: mescola il Rhassoul con acqua o, ancora meglio, con idrolato di rosmarino o elicriso e 2 gocce di olio essenziale di tea tree, rosmarino o lavanda. Applica la pasta sul viso specialmente sulla zona a T e lasciala per 5-6 minuti. Lava con acqua fresca.
Importante: per la pelle secca e/o sensibile preparare la maschera formando una pasta abbastanza liquida e assicurarsi di mescolare al rhassoul un cucchiaino di olio di jojoba, avocado, olio di argan o miele, ingredienti straordinari che renderanno la pelle ancora più idratata e nutrita. Per la pelle sensibile e arrossata aggiungere alla pasta un cucchiaio di gel fresco di aloe vera.
PER IL CORPO
Come trattamento settimanale puoi realizzare una maschera esfoliante mescolando l'argilla rhassoul con acqua tiepida fino a ottenere una consistenza simile allo yogurt; Applica uno spesso strato di pasta su tutto il corpo, trattieni almeno alcuni minuti (per i migliori risultati tenere 15-40 min.). Risciacquare con acqua tiepida e movimenti circolari.
Ottimo trattamento da fare qualche giorno prima della depilazione per evitare arrossamenti e peli incarniti.
Per un effetto esfoliante naturale aggiungi 1 o 2 cucchiai di argilla Rhassoul nell'acqua della vasca da bagno assieme ad 1 cucchiaio di olio di argan e 3 gocce del tuo olio essenziale preferito.
NEL SAPONE
Il rhassoul può essere aggiunto al sapone naturale per colorarlo di varie sfumature di marrone, per renderlo duro e compatto e per formulare saponette shampoo o sapone per pelle sensibile, impura o con acne.
Dose: 1 cucchiaio per ogni chilogrammo di grasso. Attenzione a non esagerare perchè le argille tendono a frenare la schiuma.
Il rhassoul può' essere miscelato in una varietà di prodotti cosmetici, come detergenti, creme, saponi liquidi, gel doccia e shampoo.
Suggerimenti
Tutte le argille devono essere lavorate in contenitori di vetro, pirex o ceramica. Utilizza mestoli di legno o vetro, mai in metallo.
Scrivi a info@fattiamano.org indicando il tuo indirizzo e i prodotti che vuoi ordinare e ti ricontatteremo prontamente.
Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti e le ultime news sulla cosmesi naturale? Inserisci la tua email