Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

OLIO ESSENZIALE
CANNELLA CORTECCIA
SRI LANKA

12.0029.45

La cannella, con il suo aroma caldo e speziato, è stata merce preziosa nel corso dei secoli, sia per le sue qualità aromatiche che per la sua capacità di migliorare il benessere psico-fisico. Possiede un aroma meraviglioso, inconfondibile e moltissimi benefici attribuiti alle sue proprietà antibatteriche, antimicotiche, antimicrobiche e astringenti. In diffusione, il suo profumo caldo e speziato vi metterà di buon umore, vi aiuterà in caso di mal di testa, sonnolenza e irritabilità.
 

schedadescrizioneproprietàutilizzo

INCI: Cinnamomum zeylanicum Bark oil
Nome botanico: Cinnamomum verum
Nota: di base
Stato: naturale di origine vegetale
Estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parti utilizzate: Corteccia
Aspetto: liquido limpido
Colore: da giallo a rosso
Odore: caratteristico, caldo, piccante, dolcemente speziato
Densità: 0.98 – 1.05


LA CANNELLA
Usata da secoli nella medicina tradizionale, specialmente in quella cinese e Indiana, la cannella è protagonista in cucina e utilizzata nella preparazione di piatti africani, orientali e nei dolci.
 
CANNELLA CORTECCIA E CANNELLA FOGLIE
In commercio esistono due tipi di olio essenziale di cannella, quello ricavato dalla corteccia e quello ricavato dalle foglie.
 
OLIO ESSENZIALE DI CANNELLA CORTECCIA
L'olio essenziale di cannella corteccia viene estratto dalla corteccia dei rami di Cinnamomum zeylanicum, un albero sempreverde della famiglia delle Lauraceae conosciuto fin dai tempi antichi.
 
Il suo aroma è inconfondibile, caldo e speziato diverso da quello ricavato dalle foglie che offre un aroma meno intenso.
 


L’olio essenziale di cannella è un olio che riscalda il cuore e sviluppa la creatività, migliora la circolazione sanguigna ed è considerato un ottimo afrodisiaco.
 
Possiede ottime proprietà antibatteriche, antimicotiche e astringenti, è un “olio caldo e corroborante”, che tonifica e riscalda, e proprio per questa sua ultima caratteristica, è bene ricordare che può irritare la pelle delicata, più di altri oli essenziali, perché ricco di fenoli.
 
Può essere diffuso nell'aria per proteggere dalle infezioni o aggiunto al sapone (anche quello dei piatti) per una maggiore protezione.
 
All'olio essenziale di cannella si attribuiscono proprietà afrodisiache, nel massaggio possiede proprietà riscaldanti e stimolanti.
 
Ottimo insettorepellente, proprietà della quale ci si può avvantaggiare anche avvalendosi di un diffusore.

CREME, LOZIONI E DENTIFRICI
In cosmesi l'olio essenziale di cannella corteccia viene inserito in piccole quantità in creme corpo tonificanti, dentifrici, collutori, lozioni, unguenti e saponi.
Nei profumi aggiunge una meravigliosa nota dolce, piccante e calda.
 
PEDILUVI
Aggiungere una o due gocce di cannella in un pediluvio per aiutare a combattere le infezioni fungine del piede come il piede d'atleta.
 
COMBATTE I DOLORI
In un bagno caldo è indicato per i dolori articolari e muscolari.
 
INSETTOREPELLENTE
Per respingere le mosche applicare sulla pelle esposta 1 goccia di olio di cannella diluito in un olio vettore come mandorle dolci, vinaccioli o cartamo.
 
SPASMI DIGESTIVI
Mescolare due gocce di cannella in 80ml di olio vettore come mandorle dolci o sesamo, applicare sullo stomaco con un leggero massaggio circolare per aiutare a calmare gli spasmi digestivi, l'indigestione e la nausea.
 
IN ARMONIA CON
Si armonizza molto bene con gli oli essenziali di arancio dolce, arancio sanguinella, benzoino, cardamomo, cumino, chiodi di garofano, noce moscata, pompelmo, lavanda, limone, lime, mandarino, menta piperita, rosmarino, salvia, ylang-ylang, rosa e vaniglia.

 
DOSAGGIO INDICATIVO
fino a 0,3% nelle creme corpo
0,6% nei saponi per Kg di grasso
 

Svuota
10ml 12.00
30ml 29.45

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Bottiglia

in vetro ambrato

Avvertenze

Materia prima cosmetica ad esclusivo uso esterno. Non è un prodotto pronto all’uso e non può essere applicato tal quale. Se non correttamente manipolato può avere controindicazioni e /o presentare pericoli per le persone.

Prodotto destinato all'esclusivo uso personale e privato. Non è consentita la rivendita e nemmeno l'utilizzo in prodotti destinati alla vendita o all'uso su terze persone.

Biolaboratorio FATTIAMANO non si assume responsabilità per eventuali danni a persone, cose o animali dovuti all'utilizzo improprio del prodotto, alla scorretta manipolazione del prodotto, all'inosservanza delle precauzioni d'uso e dei dosaggi indicati.

nota profumata

, ,

Precauzioni d'uso

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dal calore e dalla luce. Richiudere il contenitore dopo l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Non ingerire. non applicare OE puri sulle mucose (bocca, vagina, retto) ed evitare il contatto con gli occhi.

L'olio essenziale di cannella, pur possedendo numerose proprietà benefiche, può provocare, per contatto con la pelle, irritazioni e reazioni allergiche. Ricordatevi di non esagerare con la quantità e di non usarlo in zone sensibili del corpo.

Per diluizioni e preparazioni utilizzare materiali di acciaio, vetro, o ceramica e porre attenzione alle superfici di oggetti e arredi: le essenze possono danneggiare diversi tipi di plastiche, vernici, legno, ecc.

Ti potrebbe interessare…