Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

OLIO ESSENZIALE
LEMONGRASS
BIOSOLIDALE MADAGASCAR

8.0019.00

Il nostro olio essenziale di lemongrass flexuosus del Madagascar è biologico e solidale, aiuta 3200 famiglie malgasce impegnate nella sua produzione. Il lemongrass possiede un profumo fresco, agrumato-erboso con sottotoni terrosi. E' un ottimo tonico e astringente, aiuta a contrastare l'acne, la pelle grassa, pori dilatati e a controllare le infezioni fungine.
 

schedadescrizioneproprietàutilizzo

Nome botanico: Cymbopogon flexuosus
Paese d'origine: Madagascar
Nota: di testa
Stato: biologico e solidale (di origine vegetale)
Estrazione: distillazione a vapore
Parti utilizzate: foglie e parti erbacee
Zona di produzione: Moramanga (Centro Est) e Anivorano (Nord)
Aspetto: liquido
Colore: da giallo ad arancio chiaro
Odore: fresco, limonoso con sottotoni terrosi
Densità: 0.88 – 0.90
Certificazione biologica: Ecocert
Certificazione del commercio equo e solidale: Ecocert


Il lemongrass è una pianta erbacea aromatica originaria dell'Asia (India, Thailandia, Sri Lanka, Birmania). Nella medicina tradizionale popolare indiana è usato per combattere le malattie infettive e nuovi studi hanno dimostrato essere utile come sedativo sul sistema nervoso centrale.
 
Il nostro olio essenziale di lemongrass è biologico e solidale e aiuta 3200 famiglie malgasce impegnate nella sua produzione. L’olio viene prodotto a Moramanga, nel centro Est del paese e a Anivorano, nel nord. Viene coltivato e estratto per distillazione in corrente di vapore dalle foglie di Lemongrass fresche o parzialmente essicate e finemente sminuzzate.
 
Il progetto ha già ristrutturato una scuola: hanno costruito nuove aule e i servizi igienici, hanno riparato porte e finestre e acquistato banchi e lavagne.
Costruito un pozzo dotato di una pompa che fornisce acqua potabile ad alcuni villaggi, creato una mensa associativa intesa a proporre pasti equilibrati, effettuati in buone condizioni igieniche, per il personale delle piantagioni oltre a corsi di aggiornamento e qualificazione.
 


Tonico, analgesico, antidepressivo, antiossidante, antipiretico, astringente, battericida e antisettico l'olio essenziale di lemongrass viene impiegato per curare l'acne, pori dilatati, l'eccessiva sudorazione e croste cutanee.
 

Le sue proprietà antisettiche risultano utili in caso di infezioni respiratorie, laringiti e febbre.
 
Viene usato per alleviare dolori muscolari e portare sollievo a gambe stanche e affaticate.
 

Utile in caso di jet lag, mal di testa e stanchezza generale. E' un ottimo insettorepellente (pulci, pidocchi, acari).
 

Il suo aroma rilassa ed è utile in caso di affaticamento, cefalea e stress. Aiuta il pensiero logico ed è ideale utilizzato a casa o al lavoro allorché sono necessarie lucidità e concentrazione.


L'olio essenziale di lemongrass viene raccomandato nella cura post-traumatica sportiva, in caso di distorsioni, lussazioni e contusioni.
 

Scrub e saponi
E' fantastico nei saponi e negli scrub corpo perchè regala un profumo dolce, fresco e limonoso. Ottimo insetto-repellente può essere inserito in shampoo, spray e lozioni per capelli. Negli shampoo per bambini aiuta a tenere lontano i pidocchi.
 
In Thailandia le foglie fresche vengono usate in cucina, in India le donne le schiacciano in acqua che poi utilizzano nel lavaggio dei capelli.
 
Si miscela molto bene con gli oli essenziali di cipresso, legno di cedro, zenzero, litsea, arancio dolce, geranio e citronella. E' utilizzato per la realizzazione delle fragranze di saponi, cosmetici e profumi.
 
Dosaggio indicativo
Dallo 0,5% al 3% nelle creme cosmetiche
Fino al 3% per saponi (per kg di olio base)
2-3 gocce nei diffusori per ambiente


 

Svuota
10ml 8.00
30ml 19.00

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Precauzioni

Conservazione

Conservare in luogo fresco e ben ventilato, al riparo da calore, sole diretto, scintille o fiamme libere. Chiudere il contenitore dopo l'uso. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Ti potrebbe interessare…