Via Ponte Nuovo, 10 20128 Milano

BLU OLTREMARE
ULTRAMARINE BLUE
USO COSMETICO

2.004.00

Ultramarine Blue regala un blu profondo e luminoso, un colore creato originariamente dalla macinazione di lapislazzuli in una polvere preziosa, utilizzata quasi esclusivamente dai grandi pittori rinascimentali. Oggi non deriva più dai lapislazzuli ma è una sostanza inorganica, un pigmento in grado di donare un colore netto e deciso ai tuoi cosmetici, saponi e trucchi minerali. In combinazione con altri ossidi forma bellissimi pannelli di verde, verde smeraldo, viola, blu ciano e blu notte. A norma UE, FDA e Cruelty Free.
 

schedacaratteristicheutilizzoingredienti

Inci: Ultramarine blue
CI: 77007
Aspetto: polvere fine
Solubilità: insolubile ma miscibile in acqua e olio
Colore: profondo, blu oltremare
Granulometria: 1.0 μm
Vegana: non contiene derivati di animali
Test su animali: non è testata su animali
OGM: non OGM
Uso: pigmento cosmetico ad esclusivo uso esterno

Profondo e luminoso questo Blu è davvero incantevole, un 'must have' nella tua palette di colori.
 
Una tonalità perfetta per colorare ogni tipo di make-up (fondotinta, ombretti, rossetti, matite, smalti ecc.) e per colorare i tuoi saponi a freddo, a caldo e quelli trasparenti o sciogli e versa.
 
Nel sapone non macchia e non cola, ma attenzione a non aggiungerne troppo perchè potrebbe migrare nei colori vicini.
Consigliamo 2 cucchiaini di colore per ogni chilogrammo di sapone.
 
ABBINAMENTI
Usalo da solo o miscelato ad altri colori, per esempio al viola regina, per creare un bel viola profondo.
 
Prova ad abbinarlo ad un tocco di arancione, suo colore complementare, oppure al giallo, al rosso o al color terracotta.
Bellissimo anche abbinato ad un color crema, verde chiaro o a un color oro.
 
IL COLORE BLU
Il blu è l'ultimo dei colori primari, elemento essenziale per la progettazione dei colori. Intenso, profondo, distensivo, metafisico, spirituale, trascendente è il colore associato alla meditazione, allo spazio interiore, al pensiero, al riposo, all'armonia.
 
Nella medicina Ayurvedica il blu è un colore femminile, collegato al quinto chakra, Vishudda, centro della gola.
 
Per la medicina cinese è un colore yin, simbolo dell’immortalità.
Il blu è anche riferito alla figura del cerchio, dell'infinito e di tutto ciò che è legato all'eterno.

 
CURIOSITA'
In passato il blu oltremare era ottenuto dai lapislazzuli. Il pigmento era considerato più prezioso dell'oro in quanto l'unica fonte era un'arida striscia di montagne nel nord dell'Afghanistan. Il processo di estrazione comportava la macinazione della pietra in polvere fine, poi veniva lavorata con cera fusa, oli e resina di pino, e quindi impastata in una soluzione diluita di liscivia.
 
A causa dei suoi costi proibitivi, il colore era tradizionalmente limitato alla veste di Cristo o della Vergine Maria. I pittori europei dipendevano da ricchi mecenati per il loro acquisto. Si è a conoscenza che artigiani poco scrupolosi scambiavano il blu oltremare con l'indaco e intascavano la differenza.


Per colorare gel, ombretti, gloss, mascara, matite per occhi e labbra, eye-liners, colori per il corpo e per il tuo sapone.
 
Meglio non usarlo in formulazioni acquose molto acide (pH <4,5) o in prodotti da bagno effervescenti a base di acido citrico (per esempio bombe da bagno).   % di utilizzo nei cosmetici:
Rossetti e lucidalabbra: 0,1-5%
Ombretti: 0,1-5%
Matite per sopracciglia e penne ombretto: 0,1-5%
Shampoo, spray per capelli e gel: 0,1-3%
Creme e lozioni corpo: 0,1-3%
Cold cream: 0,1-1%
Saponi solidi e liquidi: 0,1-5%
Smalto per unghie, nail UV/LED e polish gel: 0,1-5%


Ultramarine: La gamma di colore degli ultramarine va dal blu al viola, al rosa fino al verde. I nostri pigmenti sono sicuri perchè a norma UE e FDA. Usalo per formulare il tuo make-up, anche prodotti che devono essere applicati nella zona oculare.
 
Negli Stati Uniti è vietato utilizzare i pigmenti ultramarine per produrre rossetti, in Europa invece è consentito usarli.
 
Svuota
10 gr 4.00
2 gr 2.00

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Avvertenze

Materia prima cosmetica ad esclusivo uso esterno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non è un prodotto pronto all’uso. Se non correttamente manipolato può avere controindicazioni e /o presentare pericoli per le persone. Il prodotto può essere irritante, si consiglia di utilizzare guanti, maschera antipolvere e occhiali durante la sua manipolazione. Prodotto destinato all'esclusivo uso personale e privato.

Conservazione

Conservare a temperatura ambiente preferibilmente al buio, in un luogo fresco e asciutto.

Ti potrebbe interessare…